Valutiamo contenuti inviati spontaneamente, ma solo se conformi alle linee guida illustrate in questa pagina.
Nota importante: al momento non siamo in grado di remunerare articoli e interviste. L'invio di testi deve essere quindi considerato a titolo gratuito. Ce ne scusiamo.
Preghiamo inoltre, prima dell'invio del materiale, di leggere la pagina chi siamo per conoscere la nostra storia e il concept della rivista.
Pubblichiamo esclusivamente non fiction in forma di articolo o di intervista, nello specifico:
I contenuti che offriamo sono pubblicati in due canali.
Articoli e interviste raccolti nelle sezioni:
SOCIETÀ
ARTI
PENSIERO
TECNOLOGIA
Issue tematiche
Hanno cadenza trimestrale e la loro dimensione è l'approfondimento su un tema centrale della contemporaneità.
- Pubblichiamo esclusivamente materiale originale.
- Non accettiamo testi inviati per e-mail. Questi dovranno essere inviati per mezzo dell'apposito form d'invio.
- Il sistema di submission prevede in un primo momento il solo invio del pitch, perciò chiediamo all'autore di prestare particolare cura nella sua stesura e di assicurarsi che esso ricapitoli il contenuto dell'articolo in modo pertinente ed esaustivo.
- I testi dovranno essere scritti in italiano e corretti sul piano ortografico, grammaticale, lessicale e semantico. Eventuali refusi non saranno considerati motivo di rifiuto di un testo, tuttavia richiediamo il massimo impegno a inviarci materiale il più possibile privo di errori.
- Nel caso si stiano inviando dei materiali non testuali, si faccia riferimento alla sezione Invio di materiali non testuali.
A seguito dell'invio, il sistema invierà una notifica automatizzata dell'avvenuta ricezione.
Tutti i testi verranno letti e valutati, compatibilmente con gli impegni dei membri della redazione. Ci impegniamo a fornire un riscontro entro 3 giorni lavorativi.
Rispondiamo a tutti gli invii che si attengono ai criteri definiti in questa pagina e ci impegniamo a farlo anche qualora il materiale pervenuto non risulti adatto alla pubblicazione, spiegando all'autore le motivazioni del rifiuto.
La redazione si riserva il diritto a non fornire risposta all'autore se il contenuto proposto ignora esplicitamente le presenti linee guida o se destinato a far parte di una issue già chiusa.
L'autore è responsabile dei contenuti che sottopone per la pubblicazione e si impegna a rispettare le leggi sul copyright e sul plagio, e a citare esplicitamente le fonti. Per maggiori informazioni sugli standard bibliografici si prega di consultare questo documento.
Al fine di migliorare la fruibilità e la leggibilità, ci riserviamo il diritto di apportare modifiche al testo che l'autore ha inviato. L'autore ha tuttavia il diritto di visionarlo prima della sua pubblicazione online, oltre a disporre della piena paternità e i diritti derivanti da essa, compreso quello di non concedere l'autorizzazione alla pubblicazione.
Per maggiori dettagli, leggere le condizioni di utilizzo per l'invio di materiali.
Accettiamo proposte di interviste, che verranno valutate con le stesse modalità degli altri testi. Sarà a nostro carico l'eventuale lavoro di preparazione e, in generale, ci impegniamo a fornire supporto e assistenza.
Valutiamo con interesse materiali non testuali, in particolare:
Se hai dubbi o domande, contattaci.